Tutto quello che raccogliamo lo investiamo per aiutare i bambini dell’orfanotrofio God Our Father a Timboni (Watamu, Kenya) in tre progetti: scuola, sanità e lavoro.
Il modo più facile e diretto per garantire loro un futuro.
Donazione libera a partire da 5€ o scegli uno dei nostri progetti
Tutto quello che raccogliamo lo investiamo per aiutare i bambini dell’orfanotrofio God Our Father a Timboni (Watamu, Kenya) in tre progetti: scuola, sanità e lavoro.
Il modo più facile e diretto per garantire loro un futuro.
Donazione libera a partire da 5€ o scegli uno dei nostri progetti
Crediamo fortemente nell’istruzione come mezzo per la libertà, lo sviluppo e una vita dignitosa. Con il PROGETTO SCUOLA stiamo tutt’oggi garantendo, in forma diretta con gli Istituti scolastici e senza intermediari, l’istruzione privata sia ai bambini che agli adolescenti.
Puoi fare una donazione con PayPal cliccando sul bottone:
Oppure tramite CC Bancario su IBAN: IT19M0834058050000002101591
Crediamo fortemente anche nel diritto all’assistenza sanitaria (per noi comune, ma non dimenticatevi che in molti paesi viene ancora considerata un lusso). Per questo motivo abbiamo avviato anche un PROGETTO SANITÀ così da poter garantire a tutti loro le cure mediche più svariate (dalla malaria alle malattie più gravose, o una semplice cura dentaria).
Puoi fare una donazione con PayPal cliccando sul bottone:
Oppure tramite CC Bancario su IBAN: IT19M0834058050000002101591
Finanziamo l’accesso a percorsi di formazione professionale per i ragazzi più grandi in modo che possano imparare un mestiere e rendersi autonomi creando la propria vita.
Puoi fare una donazione con PayPal cliccando sul bottone:
Oppure tramite CC Bancario su IBAN: IT19M0834058050000002101591
“Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme”
“Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme”
Per le tue bomboniere clicca su contattaci e scrivici.
La nuova piattaforma di donazioni in membership.
Per maggiori informazioni clicca qui:.
Sono molte le aziende che in questi anni ci hanno supportato grazie al loro programma di Responsabilità Sociale d’Impresa.
Se vuoi dare anche tu il tuo sostegno clicca su diventa sponsor e scrivici.
1) Il fanciullo deve godere di tutti i Diritti enunciati nella presente Dichiarazione. Questi diritti devono essere riconosciuti: a tutti i fanciulli senza eccezioni, senza distinzioni o discriminazioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di censo, di nascita o di altra condizione relativa al fanciullo stesso o alla sua famiglia.
7) Il fanciullo ha diritto ad un’istruzione che deve essere gratuita e obbligatoria, almeno ai livelli elementari, e che deve contribuire alla sua formazione generale e consentirgli eguaglianza di possibilità di sviluppare le sue doti, il suo spirito critico, la consapevolezza delle responsabilità morali o sociali e di diventare un membro utile della società.
L’interesse superiore del fanciullo deve essere la guida di coloro che hanno la responsabilità della sua educazione e del suo orientamento; questa responsabilità ricade in primo luogo sui genitori. Il fanciullo deve avere ogni possibilità di dedicarsi a giuochi e ad attività ricreative orientate verso i fini che l’educazione si propone; la società e le pubbliche autorità devono impegnarsi ad agevolare il godimento di questo diritto.
8) Il fanciullo, in ogni circostanza, deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso.
9) Il fanciullo deve essere protetto contro ogni forma di negligenza, di crudeltà e di sfruttamento. Egli non deve essere oggetto di mercato, sotto qualsiasi forma. Il fanciullo non deve essere ammesso al lavoro se non ha raggiunto un’età minima adeguata; in nessun caso deve essere costretto o autorizzato ad accettare un’occupazione o un impiego che nuoccia alla sua salute o alla sua educazione o che ostacoli il suo sviluppo fisico, mentale o morale.
10) Il fanciullo deve essere protetto da comportamenti o influenze che possano indurlo a qualsiasi forma di discriminazione razziale, religiosa o di altro genere. Egli deve essere educato in uno spirito di comprensione, di tolleranza, di amicizia tra tutti i popoli, di pace e di fraternità universale e nella consapevolezza dei suoi simili.
Organizzazione di Volontariato iscritta al n. 1141 del Registro Regionale del Volontariato Toscana, ai sensi della Legge 266/91.
Copyright © 2021 Pamojawatoto.org
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.